
Quando i figli diventano “grandi” e noi mamme dobbiamo reinventarci
Ecco un segreto che nessuno ci racconta: crescere i figli è come partecipare a un reality show a sorpresa.
All’inizio sei la star indiscussa: baci, abbracci, disegni con i cuori fucsia dedicati a te, e ogni tua parola sembra oro colato.
Poi, un bel giorno, il regista urla “Taglia!” e inizia una nuova stagione.
Quella in cui loro diventano adolescenti (o quasi) e tu… improvvisamente sei il personaggio “antagonista”.
Ecco come cambia il copione:
– I bacini? Ora sono riservati agli amici o al gatto (sì, il gatto è più trendy).
– Gli abbracci? Diventano casuali come un premio a sorpresa: se li azzardi, ti guardano come se avessi invaso Marte.
– Le parole dolci? Sono sostituite da “Mamma, non mi stai ascoltando” o “Ma perché devi sempre sapere tutto?”.
E tu, lì, con un po’ di nostalgia per i tempi in cui eri la loro “supereroina”, ti chiedi: *”Cosa ho sbagliato? Dove siamo deragliati? Perché ora sembro un’app che non aggiornano mai?”*.
Ma ecco la verità che nessuno ti dice:
Non è una guerra. È un balletto.
Loro allungano il passo per trovare la loro strada, e tu devi imparare a danzare con le distanze. Non è facile, ma non significa che non li ami o che loro non ti amino più. È solo che adesso l’amore si veste di rispetto, spazio e… pazienza. Tanta.
Ricorda:
– Non sei “vecchia moda”, sei “classica”: loro ti criticano per i consigli, ma quando crollano per un problema, sei ancora la prima persona che cercano.
– I silenzi non sono tradimenti: spesso sono solo il rumore di fondo mentre loro si scoprono.
– La tua voce conta, anche se non lo dicono: quei “ti voglio bene” spariti? Sono nascosti nei gesti, nel modo in cui ti guardano quando hai ragione, o quando ti abbracciano di scatto, senza motivo.
E allora come si fa a ballare questo nuovo ritmo?
1. Lascia respirare: smetti di chiedere “ma con chi sei uscito?” ogni 5 minuti. Fidati, ma tieni il radar acceso.
2. Sorprendili con leggerezza: invece di un “come è andata la giornata?”, prova un “Hai visto quel meme sui gatti? È identico a noi quando cerchiamo le chiavi!”.
3. Celebra le piccole vittorie: un “grazie” mormorato, un piatto lavato senza che glielo chiedi… sono segnali che sei ancora nel loro cuore.
E tu, come stai in questa nuova parte della storia?
Non sei una madre meno amata. Sei una madre che sta imparando a ricamare l’amore su un tessuto diverso: meno abbracci fisici, più rispetto reciproco. E sì, ogni tanto ti sentirai spaesata. Ma è normale: crescere i figli è un viaggio senza guida turistica.
Alla fine, loro saranno pronti per spiccare il volo… e tu?
Tu sarai lì, con le mani a coppa, a raccogliere i loro sogni, i loro errori, i loro successi.
Perché una cosa non cambia mai: il tuo cuore sarà sempre la loro casa, anche quando sembra lontana anni luce.
“Se ami gli aforismi delicati e poetici, esplora la nostra raccolta dedicata a Fabrizio Caramagna.”


Tu sei ancora qui

Perché non riesco a perdere peso?
Potrebbe anche piacerti

QUESTA È UN’EPOCA IN CUI TUTTO VIENE MESSO IN VISTA SULLA FINESTRA PER OCCULTARE IL VUOTO DELLA STANZA. Dalai Lama
Febbraio 14, 2025
Il peso delle voci che non mi conoscono
Marzo 24, 2025